
Tutela dei minori stranieri non accompagnati

Con il termine "minore straniero non accompagnato (MSNA)" si fa riferimento, sia in ambito europeo che nazionale, al minore di età inferiore ai diciotto anni, cittadino di un paese non appartenente all'Unione Europea o apolide, che si trovi, per qualsiasi motivo, sul territorio nazionale senza il necessario supporto o rappresentanza legale da parte dei genitori o di altri adulti legalmente responsabili per lui o per lei.
I diritti dei minori stranieri non accompagnati e le procedure che li riguardano sono regolati in parte dalla legge n. 47/2017, che stabilisce misure di protezione per questi minori, in parte dalla normativa generale sui minori (come il Codice Civile, la legge n. 184/1983, ecc.), ed in parte dalla normativa in materia di immigrazione e asilo (d.lgs. 286/1998, d.lgs. 142/2015, ecc.).
L’Avvocato Federica Spagna offre consulenza legale specializzata in materia di tutela dei minori stranieri non accompagnati ed è, dal 2022, ufficialmente iscritta nell’albo dei tutori di minori stranieri non accompagnati presso il Tribunale per i Minorenni di Torino. Il suo studio legale offre assistenza legale nelle procedure previste per la permanenza in territorio italiano dei minori, per la loro sistemazione abitativa, per l’iscrizione e partecipazione a corsi di lingua italiana o di formazione professionale, garantendo un approccio attento e coinvolto per la loro tutela.